Federica Muzzarelli, insegna Storia e tecnica della fotografia e Fotografia e cultura visuale per la moda presso l’Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni: “L’immaginario automatico” (in Aa.Vv., Il battito della fotografia, Clueb, Bologna 2000); “Obiettivi di viaggio” (in Aa.Vv., In viaggio, Editrice Compositori, Bologna 2002); “Il corpo e l’azione. Donne e fotografia tra Otto e Novecento” (Atlante, Bologna 2007) e “Le origini contemporanee della fotografia. Esperienze e prospettive delle pratiche ottocentesche” (Quinlan, Bologna 2007). Per Bruno Mondadori ha pubblicato: “Formato tessera. Storia, arte e idee in photomatic” (2003).
La cabina per fototessere, che appare in Europa e in America verso la metà degli anni venti, mostra da un lato l'eredità del ritratto fotografico ottocentesco, e dall'altro concetti nuovi portanti per l'arte del novecento nella fotografia. Alcuni degli artisti più interessanti del secolo appena trascorso (Magritte, Bacon, Warhol, Vaccari, Boltanski, Ruff), non si sono fatti così sfuggire l'occasione di entrare in uno spazio al tempo stesso certificante e straniante, identificativo e immaginifico; ma anche la moda, la pubblicità, il cinema e la letteratura hanno guardato alla photomatic come allo strumento ideale per suggerire e realizzare sperimentazioni e strategie estetiche.
评分
评分
评分
评分
不喜欢 但是很详细
评分不喜欢 但是很详细
评分不喜欢 但是很详细
评分不喜欢 但是很详细
评分不喜欢 但是很详细
本站所有内容均为互联网搜索引擎提供的公开搜索信息,本站不存储任何数据与内容,任何内容与数据均与本站无关,如有需要请联系相关搜索引擎包括但不限于百度,google,bing,sogou 等
© 2025 book.wenda123.org All Rights Reserved. 图书目录大全 版权所有